Visualizzazioni totali

mercoledì 26 gennaio 2011

18/01/11, CIPUST - O' Panuozzo 6 - 4

Continua imperterrita la marcia trionfale dei Grand Theft, che anche in piena emergenza escono trionfanti dal match (sulla carta tutt'altro che proibitivo) contro i napoletanissimi di O' Panuozzo. Rametta infortunato, Conte mezzo influenzato e Panioto con uno stiramento rendono obbligate le scelte del mister: cinque contati in campo, zero sostituzioni a disposizione.
Sin dai primi minuti CIPUST dimostra di voler fare la partita, attaccando a testa bassa senza che gli avversari riescano a superare la metà campo, ma la prima rete arriva solamente dopo dieci minuti, con Scattone. Il gol segnato dovrebbe facilitare il compito ai biancocelesti, favorendo le ripartenze dei veloci Di Pasquale e Scattone, ma al contrario getta la squadra favorita in un buco nero dal quale riuscirà ad uscire (a tratti) soltanto all'inizio del secondo tempo. Troppi errori in impostazione, ed un eccesso di egoismo da parte di Di Pasquale e Fisicaro, facilitano il pareggio della squadra avversaria (cui seguirà la rete di Di Pasquale ed un nuovo gol del pareggio) e l'incapacità dei CIPUST di chiudere la partita e fare gioco, salvati più volte dal proprio numero 1.
L'inizio del secondo tempo si apre però con una svolta: Fisicaro, scosso dalle critiche del mister durante l'intervallo, rientra in campo con un altro piglio; gli bastano cinque minuti o poco più per servire prima due assist a Di Pasquale, poi un pallone smarcante a Scattone che mette in area un assist facile facile da buttar dentro per il solito Roberto, ormai detto "Robinho". Nel frattempo un'altra rete dei napoletani li mantiene a galla, pur sempe a meno due. Sul 5 - 3 la partita cambia nuovamente: Di Pasquale prova a partire da solo contro cinque avversari battendo da centrocampo, Fisicaro torna a far vedere il pallone ai compagni solo da lontano. Un altro black-out che ridà fiducia agli avversari che sfruttano un errore difensivo per portarsi ad una sola rete di differenza. In tutto questo Ierna chiude da una parte all'altra il passaggio agli attaccanti avversari, mentre l'estremo difesore biancoceleste, pur salvando la rete in diverse occasioni, permette alla palla calciata spesso rasoterra e senza potenza dai napoletani, di entrare lemme lemme in porta passando da anfratti finora sconosciuti, in almeno tre occasioni. Ma è ancora Fisicaro, croce e delizia della partita, a riaccendere la luce per i CIPUST, offrendo un assist invitante per Scattone che con un destro chirurgico chiude i giochi: 6 - 4.
Una partita decisamente sottotono per i nostri, in parte giustificata dalle abboffate natalizie e dalle assenze importanti, che vede comunque sorridere gli uomini di Panioto, almeno per i due punti conquistati. Uno Ierna migliore in campo e mai così attento e decisivo quest'anno, un Crucinio meno attento del solito, un Di Pasquale egoista ma come sempre gran realizzatore, uno Scattone sopra la sufficienza e un Fisicaro dai due volti, capace di grandi assist e di grosse ingenuità difensive. Nel complesso una partita accettabile; le prestazioni importanti, in fin dei conti, sono attese in ben altre partite.

Nessun commento:

Posta un commento