Visualizzazioni totali

mercoledì 8 dicembre 2010

07/12/10, CIPUST - Bazeel 3 - 2

Dopo una settimana glaciale il martedì di campionato si presenta tiepido e piacevole, anche se la pioggia ha reso il campo di gioco scivoloso ed insidioso. Il forfait dell'ultimo minuto di Di Pasquale, causa febbre, mette in grossa difficoltà mister Panioto, sempre più confermato alla guida tecnica della squadra dopo le recenti prestazioni sportive. A peggiorare la situazione ci sono l'indisponibilità di Rametta, infortunato ma sempre fedele spettatore della propria squadra, e di Scattone, in forte dubbio dopo l'infortunio alla caviglia della settimana precedente. Ironia della sorte, questa volta Panioto ha a disposizione ben due portieri, entrambi di indubbia qualità, per merito del volitivo Crucinio che si presenta comunque in completo da portiere, pronto a supportare la squadra, così come il compagno Rametta. Pochi dubbi di formazione per il mister: Panioto e Ierna in difesa, Fisicaro esterno di sinistra pronto a salire all'occorrenza, Conte punta centrale. Scattone assiste dalla panchina pronto a provare gli ultimi dieci minuti nel finale, in caso di risultato già acquisito.
La squadra avversaria pare comunque versare nelle stesse condizioni, con un solo cambio a disposizione.
La partita comincia senza una squadra che prevalga sull'altra. CIPUST gioca prevalentemente sulle fasce, con gli inserimenti di Ierna e le incursioni centrali di Fisicaro; Conte si muove molto ma è poco cercato dai compagni. Le difese sono ben schierate e gli spazi a disposizione sono pochi, così come le occasioni. Nei primi minuti sono i CIPUST a farsi vedere in attacco, con un paio di tiri da fuori di Fisicaro ben disinnescati dal buon portiere avversario. La prima grande occasione è sui piedi di Ierna, che imbeccato dalla sinistra manda sulla traversa una palla a porta vuota, grazie al tocco in anticipo tempestivo del portiere che cambia la traiettoria del pallone all'ultimo momento. Anche sul versante opposto si creano un paio di occasioni, ma prima l'ottimo Fiorino, poi un errore clamoroso a porta vuota dell'iniziale riserva dei Bazeel lasciano il risultato sullo 0 - 0. Sull'altro fronte è ancora Ierna a rendersi pericoloso con un'incursione sulla destra, ma solo davanti al portiere decide di non calciare e di aspettare che qualcuno si smarchi in mezzo, perde l'attimo e l'occasione sfuma. Il primo tempo sembra volgere su una situazione di parità difficile da sbloccare, ma i Bazeel (al secolo Lavautomatica) passano in vantaggio un pò a sorpresa con una potente puntata mancina all'incrocio dei pali, difficile da vedere, figuriamoci da parare. Il gol innervosisce i CIPUST; Fisicaro gioca da solo e tenta dribbling tra tre uomini perdendo il pallone, Conte sembra fuori dal gioco e fuori posizione (molto meglio nella ripresa invece in posizione di esterno), male e poco servito dai compagni. Sempre impeccabile invece la difesa, con Ierna e Panioto che non lasciano passare neanche uno spiffero e l'estremo difensore Fiorino che da sicurezza ai compagni con sicure deviazioni in corner. A 5 primi dal fischio finale del primo tempo Conte chiede il cambio ad un sorpreso Scattone, che vedendo il compagno sfinito entra in campo al suo posto. C'è subito per lui una buona opportunità sulla sinistra, quando scambia veloce con Fisicaro, ma il pallone di ritorno è leggermente troppo lungo. Il tempo si chiude con una limpida occasione per i CIPUST, che avrebbero fin qui meritato almeno il pareggio: punizione in posizione centrale, Panioto sul pallone. Scattone alla sua sinistra, Ierna e Fisicaro esterni ai due lati della porta. Panioto finge il tiro e propone un ottimo assist a Scattone che scattato verso la porta calcia a botta sicura, ma la deviazione di un difensore manda il pallone sul palo. Finisce con questa occasione un buon primo tempo, in cui le difese di entrambe le formazioni hanno prevalso sull'attacco avversario. Decide fin'ora il risultato la prodezza balistica di un singolo.
Stessi cinque che hanno chiuso il primo tempo in campo per la seconda sofferta metà di gara. Scattone unica punta, Fisicaro a sinistra, Ierna a destra con Panioto centrale. Anche la ripresa ripropone lo stesso (si fa per dire) spettacolo del primo tempo, ma questa volta i CIPUST sono arroccati in difesa, e Bazeel tiene abilmente palla per lunghi interminabili minuti facendola girare in difesa, senza che Panioto e compagni riescano a recuperarla. Poche comunque le occasioni, con Bazeel che raramente riesce a trovare lo spazio per colpire a rete, e quando lo fa comunque Gianluca risulta sempre perfetto. Nel frattempo c'è lo spazio per la moviola: Panioto vede lo scatto di Fisicaro e lo premia con un lancio preciso nell'area avversaria; stop di petto spalle alla porta del regista, che viene brutalmente spinto e colpito alle spalle dal portiere, senza che questo sfiori nemmeno il pallone. Rigore? Macchè, l'arbitro lascia continuare. Ma i CIPUST hanno finalmente preso le misure e riprendono a macinare gioco, soprattutto sull'asse Fisicaro - Scattone che agisce sulla sinistra. Ed è proprio una bella imbeccata di Fisicaro che lancia Scattone solitario sulla fascia: controllo, conclusione mancina, e rasoterra chirurgico sul palo interno. 1- 1. Il pareggio ravviva lo spirito dei biancocelesti, che sempre sulla sinistra hanno un'altra ghiotta occasione, con un uno-due rapido tra Fisicaro e Scattone che manda nuovamente quest'ultimo a tu per tu con il portiere avversario, che questa volta si oppone bloccando. Poco più tardi è ancora Fisicaro che con un'azione ficcante penetra centralmente ma conclude debolmente sul portiere. Nel frattempo è rientrato Conte, ed i CIPUST sono sempre più padroni del campo. E' proprio il fresco neoentrato a vedere Scattone scattare oltre la difesa avversaria, e con un precisissimo lancio gli regala un pallone che il numero 11 manda alle spalle del portiere con un preciso esterno destro al volo. 2 - 1, rimonta e sorpasso completati. Bazeel sembra aver subito nuovamente il colpo, ed è ancora CIPUST ad andare a rete questa volta con Conte: corner battuto corto da Scattone, controllo di esterno di Conte che con un violento ma preciso sinistro sigla la fondamentale rete della tranquillità.
Tranquillità che dura però soltanto un minuto, perchè sulla prima prolungata ed insistita azione, i Bazeel trovano subito la rete che accorcia le distanze con un potente tiro da fuori area che passa tra una selva di gambe e si spegne alle spalle dell'incolpevole Fiorino. Mancano 5 minuti alla fine. Entra Conte, che aveva lasciato il posto a Ierna qualche minuto prima, esce Scattone. Sono minuti di sofferenza, quasi di agonia. CIPUST giustamente arroccati dietro la linea del pallone a difendere il meritato risultato, Bazeel che attacca a testa bassa e ci prova in tutti i modi e da tutte le posizioni. Parate decisive di Fiorino, deviazioni di schiena, sedere e gambe di Ierna che si immola sui tiri avversari una miriade di volte, chiusure fantastiche di Panioto sulle incursioni avversarie a sinistra, e altrettanto decisive chiusure di Conte sulla destra. Neanche il raddoppio inspiegabile dei minuti di gioco (almeno 10 invece dei 5 dichiarati dall'arbitro) può dare il pareggio ai Bazeel che a quel punto del match risulterebbe una beffa. Triplice fischio, due punti ottenuti contro l'unica squadra del campionato (fin'ora) imbattuta, e vittoria che fa classifica e morale, nonostante un arbitro in serata negativa che è apparso troppo generoso nei confronti dei più quotati arancioni, a favore dei quali ha assegnato tutti gli episodi dubbi, senza dimenticare un rigore netto non concesso ed un recupero eccessivamente lungo. Ma ciò che conta è il risultato. Dopo un primo scivolamento questa squadra non sa non solo più perdere, ma neanche pareggiare. Grinta, classe e tattica le frecce al suo arco. Una partita da ricordare e da incorniciare, tanto più che mancava l'intero reparto offensivo, vicariato con eccellenza dai compagni presenti. Sarà l'annata dei Grand Theft?

3 commenti:

  1. Oltre al taglio giornalistico e la forma perfetta... mi fai paura per i dettagli che ti ricordi...
    Anzichè pensare a giocare bene... magari sei lì a pensare... "uhm questo assist me lo devo ricordare così poi lo scrivo"...
    Non so se essere felice o preoccupato... :-PP

    Scherzi a parte... tutto torna nella cronaca e sono d'accordo anche sui commenti personali... non hai enfatizzato (stai diventando un signore!) il tuo secondo gol che è stato veramente splendido... mi ha ricordato un gol che Batistuta fece con la Roma l'anno dello scudetto... se lo trovo in rete te lo faccio vedere...

    Grande Ri-Scattone!!

    RispondiElimina
  2. Eccolo!! Dopo una (molto breve in verità) ricerca l'ho trovato...

    http://www.youtube.com/watch?v=TNgtcf9HT1Q&feature=related

    Segna esattamente al minuto 2:17, dopo un fantastico lancio da centro campo, lui la prende al volo e la mette dentro (contro il Parma).

    Ecco ieri il fantastico passaggio l'ha fatto Federico... e tu non hai segnato in verità mettendo alta a sinistra come Batistuta... ma in basso a destra (l'opposto!) ma il "tocco" al volo su passaggio lunghissimo me l'ha ricordato...

    RispondiElimina
  3. Sto diventando un signore, nel senso che mi sto avvicinando a te che non ti dai il voto in pagella?? :P in realtà quando comincio a scrivere non mi ricordo una mazza, poi mentre scrivo mi vengono in mente gli episodi e li aggiungo a posteriori! :) Comunque grazie!!!

    RispondiElimina