Visualizzazioni totali

mercoledì 3 novembre 2010

2 Novembre 2010, CIPUST - Royal Diplomat 23 - 2

Al campo A del Dlf si trovano davanti due formazioni a zero punti, entrambe vittime di un passo falso all'esordio in campionato. La serata è umida, dopo due giorni di pioggia, ma la temperatura è buona ed il campo in ottime condizioni. Panioto ha dalla sua l'intera rosa a disposizione, e decide di dare fiducia dal primo minuto ai rientranti Scattone e Rametta e ad un rinato Conte. Davide in porta, il capitano ultimo baluardo difensivo. Si comincia ed è subito la squadra con il nome più brutto del campionato a spingere sull'acceleratore, nonostante la prima occasione sia dei Royal, a seguito di un inutile leziosismo di Scattone che Panioto non si aspetta e che favorisce il contropiede avversario. Nulla di grave comunque per la porta difesa da Crucinio, che resterà spettatore (pagante) per gran parte del match. L'intera partita è infatti caratterizzata da un assedio costante degli uomini in biancoazzurro, che schiacciano gli avversari sin da subito con un pressing asfissiante a centrocampo, e verticalizzano velocemente andando a rete a ripetizione con Conte, Scattone e Rametta. Solo un contropiede rapido e fortunoso, favorito dal mancato ripiegamento difensivo di Conte, permette alla squadra meno blasonata delle due in campo di siglare una rete, dopo una prima respinta corta dell'estremo difensore biancoazzurro, grazie al lesto attaccante avversario pronto a ribadire nel sacco. La partita comunque torna subito nelle mani di Rametta e compagni, che trovano la rete a ripetizione con azioni tanto rapide quanto letali, alle quali non riescono ad opporsi gli avversari, ormai scoraggiati dal risultato e dal tipo di gioco espresso. La girandola delle sostituzioni vede Ierna subentrare ad  un buon Panioto, Di Pasquale ad uno stanco ma preciso Conte, Fisicaro ad uno Scattone in vena, ed al contrario di quanto ci si aspetti, la partita non sembra calare di tono, grazie ad un Di Pasquale freddo sottoporta e ad un Fisicaro efficace uomo-assist. Il primo tempo si conclude con una differenza reti molto ampia, che premia un ottimo primo tempo da parte di tutti gli uomini di Luca. La seconda frazione si apre invece sottotono, con un ritmo rallentato e tanti errori in impostazione da una parte dall'altra. Il risultato comunque continua a lievitare grazie agli errori in difesa dei Royal che consentono a Scattone di timbrare altre due volte il cartellino. Altra serie di sostituzioni non cambia le sorti della gara, con il ritmo che torna alto e con l'aumentare degli spazi, anzi delle praterie che si aprono verso la porta avversaria, in un tentativo scellerato dei Royal di buttarsi all'attacco pur sotto di 15 reti. Gli assist preziosi di Fisicaro e di Di Pasquale permettono a Rametta, Conte, Panioto e allo stesso Di Pasquale di siglare altre marcature, mentre solo un volo sulla propria sinistra da parte del portiere avversario nega la gioia del goal a Ierna, portatosi in avanti con una positiva azione personale. Unico disturbo arrecato alla retroguardia, a parte qualche saltuario tiro da fuori ben disinnescato dall'estremo difensore biancoazzurro, è quello che permette ai Royal di siglare la seconda ed ultima rete, grazie ad un rimpallo ottenuto in seguito ad un evidente fallo su Ierna che l'arbitro non ravvisa, e che trova tutto solo a porta sguarnita l'attaccante avversario.
Risultato finale: CIPUST batte Royal Diplomat 23 - 2.
Nonostante il risultato eclatante, è il gioco espresso che fa ben sperare mister Panioto per le prossime gare di campionato. Le veloci trame offensive hanno messo in luce la voglia da parte di tutti di prediligere la rete della squadra a quella personale, giocando di prima ed offrendo il pallone a porta sguarnita al compagno invece di tentare il tiro. Buoni i rientri dei due assenti, Scattone e Rametta, solida come da attesa la prestazione di Di Pasquale come quella di Panioto, e ottima anche la gara di Conte finalmente tornato ad un ottimale stato di forma. Fisicaro si dedica alla squadra offrendo assist a tutti i compagni, mentre non si erge sugli scudi la prestazione di Ierna, che si limita al compitino senza strafare, ma senza neanche sbagliare mai. Infine non giudicabile il portiere, che a parte qualche respinta e un paio di uscite sull'attaccante avversario, ed incolpevole sui due gol, non viene quasi mai chiamato in causa.
Michele Scattone

Nessun commento:

Posta un commento